Sono aperte le iscrizioni per le visite guidate: compila il Modulo e partecipa all'evento..non perdere l'occasione!
Il progetto prevede azioni dimostrative relative l’impiego della pacciamatura biodegradabile direttamente nei campi sperimentali della COOP SOLE con consegna dei materiali didattici e spiegazione dell’intervento, in tutte le fasi evolutive del progetto.
Le visite, rivolte non solo ad agricoltori e tecnici agricoli ma anche a comuni cittadini, scuole, associazioni ambientaliste, mirano a favorire la conoscenza e la diffusione dell'innovazione messa in atto nei campi della Coop Sole, in collaborazione con il CRA-FRC di Caserta, il Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli e l'azienda Novamont, leader del marchio Mater-Bi®.
Ogni incontro dimostrativo sarà della durata di una mezza giornata ed avverrà per gruppi di referenti, accompagnati “in campo” con appositi autobus.
Saranno visitate l'Azienda Agricola dei F.lli Pasquale e Nicola Pezone di Giugliano (per le prove sulla fragola) e l'Azienda Agricola Ferrara Raffaele di Villa Literno (per le prove sul melone). La giornata si concluderà con la visita della Cooperativa Sole di Parete.
L’iniziativa nel suo complesso avrà una feedback dell'attività nel convegno conclusivo e di presentazione risultati, grazie anche ai contributi video e fotografici che saranno raccolti durante gli incontri.
L'iniziativa è gratuita...non perdere l'occasione!!
Raduno di partenza e ritorno: Cooperativa Sole Via della Repubblica n.70 - 81030 Parete (CE)
DATE VISITE GUIDATE:
- 28 Aprile 2015 dalle 9:30 alle 13:30
- 12 Maggio 2015 dalle 9:30 alle 13:30
- 13 Maggio 2015 dalle 9:30 alle 13:30
- 19 Maggio 2015 dalle 9:30 alle 13:30
- 27 Maggio 2015 dalle 9:30 alle 13:30
COOP SOLE: Via Provinciale Parete - Tre Ponti (loc. Vallenido) - 81030 Parete (CE) - Tel: 081 5036887 - P.IVA 00188350615 - coopsole@coopsole.it credits: ADV Sinopia 2015